Levico Terme
Questa località turistica è famosa per la sua innata vocazione termale. Le acque arsenicali - ferruginose delle Terme di Levico e Vetriolo sono note da oltre 150 anni un po’ in tutto il mondo per le loro qualità terapeutiche e rigenerative che le rendono, uniche in Italia e rare in Europa. Oltre alle cure termali è possibile ritemprare il corpo e lo spirito in totale relax anche all’interno dei moderni centri benessere aperti al pubblico presenti in alcuni hotel.
Altro fiore all’occhiello della cittadina è il lago, uno dei più puliti d’Italia, un incantevole specchio d’acqua a forma di fiordo particolarmente adatto per la pesca, le barche a remi, le uscite in canoa e i kajak, e per le tranquille nuotate. Chi ama avere i piedi per terra può trovare a Levico molte possibilità per fare piacevoli passeggiate lungo il lago, all’interno dello storico Parco degli Asburgo oppure nell’antico centro storico alla scoperta delle vecchie botteghe artigiane; non mancano infine escursioni e trekking per i più esperti.
Dalla vicina località Vetriolo potrete raggiungere a piedi la Panarotta ed il Monte Fravort fino alla catena del Lagorai, seguendo invece la Kaiserjagerweg in pochi minuti raggiungerete l’altopiano di Vezzena con i suoi panorami mozzafiato. Infine i più attivi potranno scegliere tra gli innumerevoli sport e divertirsi in sella alle due ruote, lungo la ciclabile della Valsugana, ben 80 km di pista, oppure percorrere i numerosi tracciati per la MTB.