Lupa del Lagorai
Dal 01 Febbraio 2023 al 31 Gennaio 2024
La Lupa del Lagorai si trova a quota 1.600 metri, nella frazione di Vetriolo, il più alto centro termale d’Europa. Alta 6 metri e realizzata con circa 2 mila scarti di legno, è un’opera dello scultore Marco Martalar realizzata con il legno di Vaia.
Per questa installazione, Martalar è partito dagli alberi distrutti dalla tempesta Vaia. Implacabile, la notte del 29 ottobre 2018, questo vento uragano ferì profondamente le nostre montagne. E in quella notte, la zona di Vetriolo fu tra le più colpite, con alberi schiantati a terra e interi boschi distrutti.
Come in tutte le sue opere, anche per realizzare La Lupa del Lagorai, Martalar non ha usato né vernici né olii per limitare i danni dell’usura, ma ha lasciato i materiali al loro stato naturale. La Lupa è quindi destinata a scomparire con il passare del tempo, sotto la forza della neve e del vento.
Dopo aver parcheggiato l’auto a Vetriolo, puoi raggiungere la Lupa del Lagorai seguendo per circa un chilometro la strada forestale del Pian de la Casara, vicino al parcheggio della piattaforma di lancio per i parapendii e i deltaplani.