Montagne a Levico Terme
Dal 01 Gennaio al 31 Dicembre 2021
FORTE DEL PIZZO - CIMA VEZZENA
Cima Vezzena, o Piz de Levico, è una montagna alta 1.908 m s.l.m., facile da raggiungere, con una bellissima vista panoramica sull’alta Valsugana.
Si parte da Passo Vezzena (1.402 m) che si trova sulla strada che collega Lavarone e Luserna con l’altipiano di Asiago.
Dal parcheggio, seguire le indicazioni per “Forte Verle” e “Cima Vezzena”. Dopo meno di un km, lasciare la stradina asfaltata per seguire il sentiero che l’affianca, tagliando i prati che ad inizio estate presentano una varietà di erbe alpine in fioritura.
Il sentiero passa vicino all’ex forte austroungarico di Busa Verle; proseguire il percorso attraverso i prati fino a raggiungere il bosco che circonda Cima Vezzena. Qui inizia la parte ripida della salita. Protetti dall’ombra del bosco. A quota 1850 circa, il sentiero sbocca nella strada militare austroungarica che sale verso la cima.
PANAROTTA
Panarotta è una tranquilla località sciistica del Trentino in Valsugana, adatta per lo più a famiglie con bambini.
E' possibile sciare su 10 km di piste di sci alpino immerse nei boschi tra 1500 m e 2002 m. Da qui il nome Panarotta 2002. Le piste sono sette di cui 3 facili, 3 di media difficoltà che raggiungono Malga Montagna Granda e una pista difficile, Rigolor di 2200 metri, che scende da Cima Panarotta, a 2002 metri fino al parcheggio 3 a 1518 metri. Il mercoledì sera, fino alle 23,30, c'è la possibilità di divertirsi sulle piste dalla Panarotta, con il Rifugio Panarotta aperto.
Anche i più piccoli si possono divertire sulla neve in tutta sicurezza nel Gronlait Baby Parco.