Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare i servizi e l'esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina web o cliccando qualunque altro suo elemento acconsentirai all'uso dei cookie. Se vuoi avere maggiori informazioni o sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni dei cookie clicca qui
Ho capito

  Richiedi la disponibilità agli hotel

Parco delle Terme di Levico

Dal 01 Febbraio 2023 al 31 Gennaio 2024

foto di Milica - Travel | Lifestyle

 

Il Parco delle Terme di Levico è il più grande parco storico della provincia di Trento. 

La storia del parco inizia nel 1898 con l'acquisizione da parte di Giulio Adriano Pollacseck, direttore della società Levico-Vetriolo Heilquellen, di un’area verde per lo stabilimento termale. 

L’asse principale del parco, inaugurato nel 1902, inizia dalla stazione dei treni di Levico, collega il complesso termale con un viale alberato di faggi secolari, fino ad arrivare all'ingresso dell’area verde e quindi al Grand Hotel. Risalgono a quel periodo le alberature monumentali che ancora oggi si possono ammirare. Mentre Villa Paradiso, costruzione in stile Liberty, era la residenza del giardiniere.

Collocato in una favorevole posizione climatica, il parco è aperto tutto l’anno ed è il più grande polmone del verde della città termale. Si estende su una superficie di oltre 131 mila mq con 125 specie arboree e arbustive, alcune delle quali esotiche. 

Le numerose attività organizzate, come i matinées musicali estivi e il mercatino di Natale, insieme alle suggestive fioriture, lo rendono di maggior interesse in ogni stagione.

 
Passeggiata al Parco
Il Parco è una di quelle oasi naturalistiche che emergono per bellezza intrinseca e per attrattiva originale all’interno del patrimonio dell’architettura ambientale del Trentino. È un’eredità che ci viene dal passato, ma che mantiene ancor oggi intatto, grazie anche agli intelligenti interventi realizzati dall’ente pubblico in questi ultimi anni, quel fascino “lontano” e magico che solo un parco “storico” sa dare.