Vivere il Parco
Dal 01 Aprile al 31 Ottobre 2022
VIVERE IL PARCO
VIVERE IL PARCO è un insieme di iniziative estive programmate dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia Autonoma di Trento in collaborazione con 'Azienda per il Turismo Valsugana Lagorai nello storico Parco delle Terme di Levico.
Attività per tutti, momenti di svago a diretto contatto con la natura, visite botaniche, musica, teatro, laboratori creativi e attività didattiche.
VISITARE IL PARCO
Il Parco è aperto tutto l'anno e conserva il fascino di un luogo speciale per le storiche alberature, vestite di fronte fino al livello del terreno che sono cresciute liberamente in mezzo ai prati.
Per saperne di più consultate clicca QUI.
MOSTRA
Spazi colti: i giardini nella storia d'Occidente - presso Villa Paradiso all'interno del Parco
La mostra Spazi colti vuole evidenziale, attraverso una selezione di immagini, filmati, documenti e oggetti, le peculiarità dei giardini, matura sintesi di saperi e forme artistiche diverse per sensibilizzare nei confronti di un patrimonio storico-culturare quanto ambientale da salvaguardare.
Un'esposizione curata da SOVA e da Fondazione Museo storico del Trentino.
Orario d'apertura:
da martedì a venerdì dalle 14.00 alle 19.00
martedì e giovedì apertura anche al mattino dalle 10.00 alle 13.00
> ingresso libero e ragolamentato dalle disposizioni anti-covid
ATTIVITÁ PER BAMBINI
I laboratori creativo-didattici sono rivolti ai bambini dai 5 ai 10 anni. Momenti di creazione ed esplorazione seguiti da esperti educatori con l'intento di stimolare la loro fantasia e la sensibilità dei bambini nel rispetto dell'ambiente.
> partecipazione gratuita - massimo 10 partecipanti
> scopri tutte le attivitù in programma <
LABORATORI PER ADULTI
I laboratori sono rivolti a tutti coloro che vogliono rilassarsi a diretto contatto con la natura riscoprendo la propria vena naturalisitca e artistica.
> partecipazione gratuita - massimo 10 partecipanti
> scopri tutti i laboratori in programma <
CONCERTI PARCO DI NOTE
Un itinerario musicale tra Jazz, musica da camera e musica antica. Concerti pensati per portare i suoni fra gli alberi ed i fiori del parco, dove la musica viene proposta in piena sintonia con l'ambiente naturale circostante.
> presso l'anfiteatro naturale o l'installazione Sequoia, in caso di maltempo presso la rimessa nel Parco
> scopri qui tutti i concerti <
TEATRO PER BAMBINI
Divertenti spettacoli pensati per i più piccoli e rivolti alel famiglie che racchiudono messaggi importanti per un atteggiamento responsabile verso l'ambiente che ci circonda.
> presso l'installazione Sequoia, in caso di maltempo presso la rimessa nel Parco
> scopri gli spettacoli bambini <
LEVICO INCONTRA GLI AUTORI
Appuntamenti letterari nel parco nell'ambito della rassegna di montagna, vita e poesia "Levico Incontra gli Autori".
Saranno presentate le novità librarie di argomenti diversi: narrativa, paesaggio, proposte per bambini.
> a cura della Biblioteca Comunale di Levico Terme e de La Piccola Libreria
> scopri tutti gli appuntamenti con gli autori <
INFORMAZIONI
Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale
Provincia Autonoma di Trento
Parco delel Terme di Levico presso Villa Paradiso
Tel.: 0461 495788 / 0461 496123 (segreteria)
Viale Vittorio Emanuele III, 3
38056 Levico Terme
Tel.: 0461 727700
info@visitvalsugana.it
www.visitvalsugana.it
Organizzazione: Fabrizio Fronza e Laura Motter