Altopiano di Vezzena
Dal 01 Gennaio al 31 Dicembre 2021
L'ALTOPIANO
Di fronte a Levico, degradando dolcemente verso l’altopiano dei Sette Comuni, sovrasta la Valsugana lo sconfinato altopiano di Vezzena, il più esteso del Trentino, una verde distesa di prati e pascoli, delimitata da fitti boschi e punteggiata di tipiche malghe alpine.
LE MALGHE
Il cuore dell'Altopiano di Vezzena sono le sue malghe, antiche costruzioni per il ricovero del bestiame all'alpeggio, utilizzate anche per l'attività casearia.
E’ qui, infatti, che nasce lo squisito formaggio “Vezzena”, uno dei formagi più antichi e ricercati della tradizione casearia trentina, conosciuto per il suo caratteristico sapore già al tempo degli Asburgo, tant’è che non mancava mai sulla tavola dell’imperatore Francesco Giuseppe.
ADOTTA UNA MUCCA
Hai mai avuta una mucca o l'hai mai vista da vicino? Da oggi potresti realizzare il tuo sogno di adottare una mucca e addirittura mangiare i formaggi prodotti in malga con il suo latte! “Adotta una mucca” è infatti una simpatica iniziativa della Valsugana e del Lagorai nata per farti conoscere la natura incontaminata di queste montagne, per insegnarti come si produce il formaggio secondo metodi antichi e per capire cosa significa vivere in una malga e portare le mucche all'alpeggio.gior interesse in ogni stagione. All’interno del parco si trova il Centro di esperienza della rete trentina di educazione ambientale