Altopiano di Vezzena
Dal 01 Febbraio 2023 al 31 Gennaio 2024
A sovrastare la Valsugana, lo sconfinato altopiano di Vezzena, il più esteso del Trentino, una verde distesa di prati e pascoli, delimitata da fitti boschi e punteggiata di tipiche malghe alpine, antiche costruzioni per il ricovero del bestiame all'alpeggio, utilizzate anche per l'attività casearia.
Dalla zona dei laghi di Levico e Caldonazzo parte il tracciato panoramico del Kaiserjägerweg lungo 12 km con 1.000 m di dislivello, offrendo una vista mozzafiato sulla valle. A 1.500 metri di altitudine, si raggiunge quindi l’Altopiano di Vezzena, il più esteso del Trentino, caratterizzato da una verde distesa di pascoli punteggiata di tipiche malghe alpine e forti austroungarici.
Proprio qui, nasce lo squisito formaggio “Vezzena”, uno dei formaggi più antichi e ricercati della tradizione casearia trentina, conosciuto per il suo caratteristico sapore già al tempo degli Asburgo, tant’è che non mancava mai sulla tavola dell’imperatore Francesco Giuseppe.
E così, disseminato di malghe e di fortezze, l’altopiano è regno degli escursionisti estivi e paradiso nordico dello sci di fondo con decine di chilometri di tracciati che si snodano in un ambiente naturale di rara bellezza. Inoltre, luogo ideale per passeggiate ed uscite con le racchette da neve in totale libertà; la vastità e la bellezza di questi luoghi hanno conquistato anche gli appassionati di sleddog, che qui dispongono di un apposito tracciato.
Si inizia dai pascoli passando vicino alle malghe per poi immergersi nel bosco su strada forestale. Da non perdere l’affaccio punto panoramicosulla Valsugana con vista dei laghi di Levico e Caldonazzo. Adatto a tutti.
Per chi percorre la passeggiata con il passeggino, da tenere in considerazione che metà percorso è asfaltato, ma l'altra meta è di strada bianca, quindi il passeggino dovrebbe essere con le ruote grandi e da trekking.