Terme di Levico in Trentino Alto Adige
Immerso nella rigogliosa natura della Valsugana, in Trentino, lo stabilimento termale di Levico vanta una solida e antica tradizione che affonda le radici nella storia e nella leggenda. Da oltre 162 anni Terme di Levico è infatti sinonimo di salute e benessere.
L’acqua termale utilizzata negli stabilimenti sgorga dal cuore delle montagne del Lagorai, a 1.600 metri di quota, dopo aver percorso un lungo tragitto attraverso le rocce, assimilando dai banchi di minerali con cui viene in contatto gli elementi chimici che la contraddistinguono. Nota con il nome di “Acqua Forte”, quest’acqua termale è caratterizzata da un elevato contenuto di minerali e solfati e in particolare è molto ricca di ferro, il quale a contatto con l’aria si ossida, conferendole quella particolarissima colorazione rossastra.
Con quest’acqua dalle eccezionali proprietà terapeutiche vengono curate patologie della pelle, dell’apparato muscolo-scheletrico e delle vie respiratorie, affezioni legate allo stress e all’ansia e problematiche ginecologiche. Nello stabilimento di Levico è presente inoltre un Poliambulatorio con specialisti di alto livello in diverse discipline, tra cui il servizio di otorinolaringoiatria convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), e un Servizio riabilitativo di recupero e rieducazione funzionale con uno staff attento alle esigenze degli sportivi (ma non solo) composto da medico dello sport, ortopedico, specialista in idrologia medica e fisioterapisti (anche la fisioterapia è accreditata con il SSN) e che utilizza strumentazioni all’avanguardia. Tra queste spicca la crioterapia sistemica total body, che è ideale nel trattamento degli sportivi al fine di facilitare il recupero post-esercizio grazie ad un’riduzione del processo infiammatorio post allenamento/gara. La struttura dispone anche di un’area dedicata al benessere circolatorio, con un percorso flebologico, e di una piscina riabilitativa per la kinesiterapia.
Le Terme sono inoltre un punto di riferimento per il benessere con un’apposita area dedicata all’interno della struttura. Competenze e conoscenze maturati in anni di esperienza in ambito termale si fondono con attrezzature innovative con l’intento di far vivere momenti di benessere e rigenerazione psicofisica. Oltre ai massaggi individuali o di coppia, ai trattamenti viso e al Thermal Vap, è possibile provare il galleggiamento asciutto su lettino Nuvola o Zero Body rilassando mente e corpo. Infatti mentre il corpo galleggia in assenza di gravità e con acqua mantenuta a temperatura basale, la mente è libera dalla necessità di preoccuparsi di peso gravitazionale, equilibrio e termo-regolazione, potendo così rilasciare ogni tensione e rigenerarsi, migliorando l’umore e la qualità del sonno. Il tutto magari associato ad un percorso di meditazione o respirazione consapevole e ad uno dei trattamenti studiati dallo staff delle Terme.
Infine, è possibile “portarsi a casa propria” un po’ di benessere termale grazie alla cosmesi delle Terme Minerals Thermal Essence con prodotti naturali, altamente tollerabili e vegani. Tutti i prodotti, da quelli della linea blu per la daily routine a quelli della linea verde più curativi”, contengono gli oligoelementi dell’acqua termale.
Apertura: dal 20 aprile al 18 novembre 2023
Oltre ai tre stabilimenti termali Levico offre la possibilità di dedicarsi ad una giornata di benessere e relax in uno dei moderni centri benessere presenti in alcuni hotel della località. Clicca qui per avere maggiori informazioni!